Dott. Rag. Giuseppe Zambon

Dott. Rag. Giuseppe Zambon

Il Dott. Rag. Giuseppe Zambon, si occupa delle consulenze fiscali per qualunque tipologia di tributo e della consulenza societaria e segue, oltre alle contabilità sviluppate dalle collaboratrici Elena Fontana e Monica Sondrini e dalle tre dipendenti dello studio, anche tutta la contrattualistica compresa quella relativa alle locazioni, di cui si occupa specificatamente la Sig.ra Monica Sondrini. Il ragioniere è anche responsabile del CAF per la predisposizione dei modelli 730, RED / INPS-INPDAP e ISE / ISEE, oltre ad effettuare l’invio telematico di tutti i modelli dichiarativi in qualità di intermediario autorizzato dall’Agenzia delle Entrate, e a rilasciare visti di conformità e asseverazioni contabili.

Svolge personalmente qualunque pratica di contenzioso fiscale (provinciale e regionale) in qualità di difensore abilitato dalla Direzione Regionale delle Entrate per la Lombardia, mentre insieme alle due collaboratrici si occupa di pre-contenzioso (reclamo-mediazione, adesione, conciliazione, concordato, autotutela, acquiescenza) e di rapporti con gli uffici fiscali in rappresentanza del contribuente. È stato, inoltre, membro della commissione per il gratuito patrocinio presso la Commissione Tributaria Provinciale di Sondrio per quattro anni nel periodo 1997/2003.

Dott. Rag. Giuseppe Zambon im

Risulta iscritto per titoli dal 1985 al Ruolo Periti ed Esperti presso la locale Camera di Commercio di Sondrio per le sub-categorie “Scritture contabili” ed “Elaborazione dati” e dal 1991 per la sub-categoria “Tributi”.

L’iscrizione all’Albo Periti del Tribunale di Sondrio per il settore commerciale ottenuta nel 1993 abilita inoltre il Rag. Zambon ad effettuare consulenze tecniche per il giudice e oltre ad assumere incarichi di perito di parte in vertenze giudiziarie e di arbitro amichevole nei collegi arbitrali per risolvere controversie di natura contrattualistica societaria e commerciale in genere.

Il Rag. Zambon è inoltre Revisore Legale dei conti iscritto nel registro tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è pertanto abilitato a svolgere le mansioni di sindaco e revisore in società ed enti pubblici e a redigere le perizie di trasformazione, fusione, scissione e concambio, necessarie per la definizione degli eventi societari di natura straordinaria.

È Consigliere Nazionale e delegato Provinciale di Sondrio per l’ I.N.T. (Istituto Nazionale Tributaristi) e dello stesso Istituto è il Coordinatore della Commissione Nazionale per la fiscalità e di quella per lo studio delle norme tributarie e del tariffario di riferimento. Queste funzioni in seno all’Istituto Nazionale Tributaristi lo portano da anni a predisporre documenti, dispense e pubblicazioni di natura fiscale e contabile per i colleghi tributaristi iscritti all’associazione e per tutti coloro che li volessero consultare in quanto pubblicati e liberamente fruibili sul sito internet dell’Istituto stesso (www.tributaristi-int.it) oltre che su quello del Commercialista Telematico (www.commercialistatelematico.com), su quello più specificatamente giuridico di Overlex (www.overlex.com) e su quello dello studio (www.studiozambon.it).

Tiene, inoltre, periodicamente durante l’anno seminari di aggiornamento, anche in videoconferenza o tramite media books, ai colleghi tributaristi nel rispetto degli obblighi statutari di formazione continua e presso aziende ed enti per la formazione del personale.

Tredici anni fa, già cinquantenne, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica “Guglielmo Marconi” di Roma e supera in poco più di due anni tutti gli esami ancora mancanti dopo l’attribuzione dei crediti attribuitigli per l’attività svolta e le qualifiche raggiunte e si laurea a Roma il mese di novembre 2008 discutendo la tesi “Il sistema sanzionatorio amministrativo nella normativa antiriciclaggio: strumenti di tutela del singolo e meccanismi di impugnazione” avente quale relatore l’allora Magistrato della Direzione Antimafia Dott. Prof. Raffaele Cantone, ora presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.)

Nel frattempo si è specializzato nella materia giuridica relativa all’antiriciclaggio e ha scritto un volume elettronico (e-book) dal titolo “Guida antiriciclaggio per professionisti contabili e revisori”, in vendita sul sito internet del Commercialista Telematico, i cui diritti sono stati acquistati anche dalla redazione del “Sole 24 Ore”. Si propone, inoltre come docente per i corsi di formazione che devono essere obbligatoriamente predisposti per gli addetti e per il personale dei soggetti interessati dalla normativa antiriciclaggio.

Ha partecipato, in quanto delegato dall’I.N.T., a diverse audizioni su tematiche fiscali e antiriciclaggio presso le commissioni Finanze e Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, oltre ad aver preso parte al tavolo tenutosi nel 2011 (con 21 riunioni) del Gruppo di lavoro sull’erosione fiscale, costituito dal Ministro dell’Economia e delle Finanze prof. Giulio Tremonti, che ha avuto assegnata come finalità quella di analizzare l’area dell’erosione fiscale in Italia classificando tutte le “tax expenditures” esistenti nel nostro sistema fiscale.

Recentemente è stato inserito nell’organigramma di Confassociazioni con l’incarico di Segretario Generale dell’Osservatorio Nazionale sulla Fiscalità.